La Toscana Linoleum sas di Panattoni Cristian & Suma Ajet nasce nel 2012 dalla divisione di una consolidata società operante nello stesso settore, radicata da ormai decenni nel territorio regionale e nazionale.
Alla base di questa scissione differenti valutazioni organizzative e divergenze insanabili sulla gestione delle risorse umane e finanziarie, rispetto all’area amministrativa. Ne è conseguito che l’area produttiva, quella che poi eseguiva materialmente il lavoro, decidesse non senza strascichi, di intraprendere un cammino autonomo.
Nonostante la giovane età dei soci e la recente costituzione, la Toscana Linoleum sas può vantare una esperienza maturata nel corso di circa quindici anni di lavoro in ospedali, scuole, uffici, palestre, negozi, alberghi, impianti sportivi, impianti industriali, treni, navi, appartamenti ed ovunque è stata richiesta la nostra opera.
Pavimenti antistatici, conduttivi, di facile pulizia e manutenzione, economici o di pregio, senza grandi pretese o che diano un tocco di eleganza all’ambiente.
La scelta di un pavimento resiliente può essere dettata da vari fattori e presenta alcuni indiscussi vantaggi. I brevi tempi di posa, la possibilità di evitare i costi di demolizione posando direttamente sopra il pavimento esistente, una infinita gamma di colori e design, spessore contenuto, isolamento acustico, elevata resistenza, facilità di manutenzione e pulizia, estremamente igienico, antiscivolo e praticamente obbligatorio in specifiche tipologie di ambienti.
La Toscana Linoleum sas continua quindi un percorso iniziato con un altro nome con la sola differenza che ora il cliente potrà parlare e farsi consigliare da chi poi andrà a realizzare materialmente l’opera, senza nessun altro tipo di intermediazione con vantaggi reciproci in termini di qualità e di costi .
